Lettere
Sei la cosa più bella e allo stesso tempo spaventosa che ci può capitare. Come potremmo viverti a cuor leggero?
Estate. Una ventata di libertà che spazza via il gelo dell’inverno col suo caldo allucinante e spesso irrespirabile. Tre mesi in cui tutto sembra possibile, in cui il mondo brilla di una luce più brillante che invoglia a rimandare i brutti pensieri a qualche pagina di calendario più avanti. Una stagione di sospensione in cui si vuole vivere al massimo, in cui ogni giorno è buono per vivere un’emozione diversa. Un periodo in cui i ritmi frenetici del resto dell’anno…
Inspira. Il diaframma si distende, la gabbia toracica si espande, i polmoni si dilatano, l’aria pulita ti solletica le narici e fluisce dentro di te. Espira. L’aria scorre via portando con sé le impurità, i polmoni tornano alla loro dimensione originale, la gabbia toracica si comprime e il diaframma si contrae. Inspira. Lascia entrare l’energia positiva. Espira. Butta fuori la negatività. Inspira. Svuota la mente. Espira. Senti i muscoli che si rilassano. Inspira. Goditi il momento. Espira. Goditi la pace.…
Ben ritrovati, cari amici viaggiatori. Oggi, con questo articolo, voglio presentarvi una delle novità di Parole in Viaggio a cui avevo accennato qualche settimana fa. Come avrete letto dal titolo, da questo momento il blog sbarca anche su YouTube! So che vi starete chiedendo che bisogno c’era di aprire un canale YouTube e di iniziare a fare anche video oltre ai soliti articoli. La risposta è semplice. Mi sono reso conto che a quello che scrivevo sul blog, ai posti…
Io, per esempio, che sto traducendo un libro in cui sono raccolti tutti i tipi di amore che una persona può sperimentare nella vita, sto imparando tantissime cose.
La domenica al mare è quando ti alzi alle 6 per essere in spiaggia il prima possibile, tanto poi puoi dormire sotto il sole (e finisci per presentarti in ufficio il lunedì mattina con le ustioni di secondo grado sulle spalle e il segno bianco degli occhiali). La domenica al mare è quando sono le 10, sei ancora a casa e fai fretta a tua mamma che sta lottando in bagno contro i peli superflui che non estirpava dal picnic…
Nero. Io, che con le parole ci lavoro, non ne ho altre per descrivere quello che, da qualche tempo a questa parte, sta succedendo in ogni angolo del mondo. Brivido, terrore, raccapriccio, dolore, rabbia, sconforto, morte, sangue. Certo, potrebbe anche andare bene una qualsiasi di queste, ma nessuna, come il nero, il buio, l’oscurità, ben rappresenta il nostro periodo storico. Sì, perché sembra che, lento ma inesorabile, questo colore stia prendendo il sopravvento su qualsiasi altra sfumatura, su qualsiasi altra…
Oggi, 23 aprile, si celebra la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, una giornata in cui, in tutto il pianeta, vengono organizzati eventi, spettacoli e iniziative volti a promuovere il libro, la lettura e la proprietà intellettuale.