Una Bologna insolita: Santi, torri e modellini anatomici
Oggi voglio mostrarvi il lato più insolito di Bologna, quello delle storie popolari, delle leggende e dei luoghi meno conosciuti ai turisti.
Oggi voglio mostrarvi il lato più insolito di Bologna, quello delle storie popolari, delle leggende e dei luoghi meno conosciuti ai turisti.
Io, che ho sempre pensato che il Natale non fosse un vero Natale senza una spruzzatina di neve, sono rimasto davvero folgorato dalle capacità camaleontiche che Riccione ha dimostrato di possedere quest’anno.
Ho sempre pensato che la bellezza del lungometraggio Disney Pocahontas andasse ben oltre la storia d’amore senza frontiere tra una nativa americana e un colono inglese. Uno degli aspetti più importanti e originali di questo cartone animato è senza dubbio il ruolo ricoperto dalla natura. I colori e la bellezza straordinaria dei boschi del Nord America pre-coloniale, infatti, sono i veri protagonisti del film: interagiscono con i personaggi, li influenzano nelle scelte che la vita mette loro davanti e, addirittura,…
Il Lucca Comics può risultare una manifestazione lontana, pittoresca e caotica agli occhi di chi non ha familiarità con il variegato universo dei manga. Proprio per questo, ho chiesto a una mia ex compagna di università, cosplayer fin nel midollo ed esperta conoscitrice dei segreti di Lucca, di scrivere per voi un prontuario su come affrontare al meglio la prima volta in città.
Vi porto con me a Sant’Agata Feltria, un piccolo borgo nel Montefeltro Riminese famoso per essere la sede, per tutte le domeniche di ottobre, della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato. Un borgo che vi rimarrà nel cuore!
L’Assessorato al turismo del Comune di Rimini mi ha gentilmente invitato all’evento “Raccontiamo la Rimini che cambia”. È stata un’intensa mattinata in cui io e alcuni operatori del settore turistico della città siamo stati accompagnati in una visita guidata ai cantieri del centro storico.
Questa settimana vi racconto una delle esperienze più belle che ho mai fatto: un’escursione notturna nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. L’obiettivo era rimanere incantati dalla forza del bramito del cervo, il re indiscusso di questi boschi.
È inutile negarlo: l’estate appena conclusa ha visto una delle città della Romagna primeggiare su tutte le altre località italiane. Sto parlando di Riccione. Ho intervistato l’assessore al turismo, sport, cultura ed eventi per farmi svelare il segreto del successo di questa stagione da record.
Ogni estate il borgo di Gradara si riempie di fate, stregoni, draghi e magia in occasione della manifestazione The Magic Castle. Tuttavia, questo evento non è l’unico elemento che rende leggendario questo castello marchigiano.
La Piada e Cassoni dalla Lella prepara le piade più buone del riminese. Ho intervistato Marina, la figlia della Lella, per scoprirne i segreti.