regali per chi viaggia

Manca poco meno di una settimana al momento più atteso del Natale: lo scambio e l’apertura dei regali. Lunedì prossimo, infatti, ci riuniremo insieme alle nostre famiglie, prima o dopo il fatidico cenone, per scartare dozzine di pacchi regalo e scoprire finalmente cosa ha avevano in serbo per noi i nonni, i genitori e i parenti tutti.

Ammettiamolo: tutti abbiamo paura di ricevere un maglione fuori taglia, un paio di ciabatte o un set da bagno dalla profumazione discutibile. Allo stesso modo, però, uno dei nostri terrori più ancestrali è anche quello di deludere le persone a cui vogliamo bene con dei pessimi regali. Io stesso ho passato anni a dannarmi in cerca del pensierino perfetto che potesse sposarsi alla perfezione con i gusti di chi lo avrebbe ricevuto. Tutte queste preoccupazioni, però, sono fonte di una massiccia dose di stress che non ci aiuta a vivere al meglio questo bellissimo periodo dell’anno e che ci costringe a correre di negozio in negozio pur di accontentare ogni nostro conoscente.

Per questo motivo, per aiutarvi a far breccia nei cuori dei vostri amici/parenti/compagni viaggiatori, oggi voglio proporvi qualche consiglio su cosa regalare a chi ha sempre la testa in viaggio. Pronti a scoprire questi cinque regali pazzeschi?

 

1 – Se ami qualcuno, portalo in viaggio

regali per chi viaggia - buono viaggio

Sembra quasi scontato da dire, ma il regalo migliore per un viaggiatore non può che essere un viaggio. Chi ama viaggiare soffre se rimane troppo tempo fermo nello stesso posto e, per questo motivo, aiutarlo a cambiare aria è la soluzione ottimale per renderlo felice. Certo, regalare un viaggio può essere molto impegnativo in termini di spesa, ma con qualche piccolo accorgimento si può trovare l’occasione giusta per un viaggio indimenticabile.
La soluzione migliore, a meno che non siate sicuri che il destinatario del regalo desideri visitare una determinata città o nazione, rimane quella del buono viaggio. In questo caso, un’opzione sempreverde è rappresentata da un voucher per un biglietto aereo (di solito, Ryanair incontra i gusti di tutti) o per un soggiorno in albergo o in appartamento (su Booking.com o Airbnb). Per i viaggi in Italia, controllate con frequenza il sito di Italotreno, dato che spesso sono presenti offerte molto vantaggiose.

2- Il mondo in una stanza

 

regali per chi viaggia - planisfero

Un planisfero è un oggetto indispensabile per qualsiasi viaggiatore degno di questo nome. Tutti gli appassionati di viaggi passano ore e ore a contemplare la seducente sagoma dei cinque continenti e a sognare mete lontane, esperienze indimenticabili e avventure al limite della fantasia. Dato che, quindi, guardare il planisfero è il primo passo per mettersi in viaggio, regalandone uno sarete certi di aver fatto centro. Negli ultimi anni questo articolo è andato molto di moda e, per questo motivo, ne esistono decine di tipologie diverse. I più diffusi sono quelli in sughero, che consentono di segnare con delle puntine i luoghi dei nostri viaggi, e quelli “gratta e vinci”, in cui ogni Stato è ricoperto da una patina da grattare via una volta visitato.
In questo caso, anche la spesa è contenuta, e varia a seconda delle dimensioni della mappa. Il prezzo minimo si aggira intorno ai 15 euro.
A questo link di Amazon potrete trovare svariati modelli e tipologie di planisferi per farvi un’idea.

 

3- Una guida è per sempre

regali per chi viaggia - guida turistica

Se anche Dante Alighieri ha avuto bisogno dell’esperienza di Virgilio nel suo viaggio agli inferi, cosa vi fa pensare che al vostro amico viaggiatore non serva una guida? In genere, la maggior parte degli appassionati di viaggio colleziona guide turistiche con la cura di un killer seriale. Il motivo è semplice: il viaggio inizia molto prima del giorno della partenza, nel momento in cui si inizia a pianificare l’itinerario e a studiare la destinazione. Proprio per questo, se sapete che un vostro amico ha in programma una vacanza, potreste optare per una guida incentrata sulla destinazione prescelta. In questo caso, però, dovrete essere sicuri che ancora non sia stata acquistata dal viaggiatore. Se, invece, volete semplicemente ispirare qualcuno, optate per quei volumi che raccolgono le esperienze più indimenticabili da fare in giro per il mondo.
In ogni caso, la regina delle guide turistiche è la casa editrice Lonely Planet.

 

4- Kit da viaggio, una manna dal cielo

regali per chi viaggia - kit da viaggio

Quante volte avete sentito un viaggiatore lamentarsi di non essere riuscito a dormire in aereo o di essere stato costretto a lasciare ai controlli sicurezza flaconi di shampoo e confezioni di liquido per le lenti a contatto? Decine e decine, immagino.
La verità, infatti, è che per quanto sia organizzato e impeccabile durante la vacanza, ogni viaggiatore degno di questo nome avrà sempre bisogno di un kit da viaggio nuovo di zecca. Gli oggetti che lo compongono, infatti, vengono spesso persi, dimenticati o addirittura rubati. Se siete alla ricerca di un regalo pratico e soprattutto utile, cercate di comporre un kit da viaggio con i seguenti elementi:

  • Cuscino per l’aereo gonfiabile
  • Tappi per le orecchie
  • Mascherina copri occhi
  • Contenitori per liquidi da bagaglio a mano
  • Beauty da viaggio
  • Mini impermeabile
  • Porta passaporto

 

5- Attenzione alla tecnologia

regali per chi viaggia - tecnologia

Il comparto tecnologico è uno degli aspetti tenuti in maggior considerazione da un viaggiatore. Cellulare, reflex, action cam e pc portatile sono ormai diventati parte integrante dell’attrezzatura del vagabondo 2.0. Per questo motivo, un regalo che serva ad ampliare o a semplificare l’utilizzo di ogni device non può che far piacere ad ogni giramondo. Ecco una piccola lista delle componenti elettroniche che potrebbero essere utili:

  • Adattatore universale
  • Batterie di riserva e power bank
  • Micro SD e schede di memoria
  • Router wifi portatile
  • Auricolari e cuffie per la musica (un paio in più fa sempre comodo)
  • Filtri e obiettivi per le lenti delle macchine fotografiche

Spero che questo elenco vi sia stato utile per fare mente locale sui regali giusti da donare a qualche viaggiatore di vostra conoscenza. Va da sé che, per quanto mi riguarda, se ricevessi una qualsiasi delle cose di cui vi ho parlato sarei felicissimo. Proprio per questo ho deciso di consigliartele!

Dato che questo è l’ultimo articolo prima del 25 dicembre, voglio augurarti di passare un fantastico Natale in compagnia delle persone a cui vuoi bene e immerso in quella straordinaria atmosfera di gioia e serenità che si respira ogni anno durante le Feste. Dal profondo del mio cuore, buon Natale!