Ammettiamolo: nonostante manchi ancora qualche giorno a dicembre, il Natale ci ha già colpiti e travolti con tutta la forza di un toro di Pamplona. Con il suo arrivo, è iniziato quel periodo dell’anno in cui smettiamo di curare soltanto il nostro orticello e iniziamo a pensare anche a chi ci sta intorno. E così, spendiamo una fortuna in cianfrusaglie per accontentare tutti i nostri conoscenti.

Una vasca da pediluvio di ultima generazione per la prozia con la borsite, un paio di espadrillas in canapa biologica per la nuora che veste solo abiti in fibra naturale, uno scaldacollo per l’edicolante che ci vende il Corriere tutte le mattine sulla strada del lavoro. Come dimenticare, poi, la nuova palette waterproof della Mac e i beveroni dimagranti per la nostra sorellona fashion victim?

Tutta questa paccotiglia si accumulerà negli armadi di parenti e amici e, passata l’euforia delle veste, sarà subito dimenticata. Per questo motivo, quest’anno voglio regalare a tutti voi lettori di Parole in Viaggio qualcosa di più concreto e profondo. So che gioco parecchio d’anticipo rispetto alle classiche tempistiche natalizie, ma questo regalo ha bisogno di decantare, di essere scoperto giorno dopo giorno. Soprattutto, perché non è soltanto uno, ma cinque.

Ci tenevo a donarvi cinque modi diversi di intendere il viaggio, cinque sguardi sul Mondo e sui tesori che custodisce. Cinque storie diverse, unite tutte da un’inesauribile sete di scoperta. In poche parole, voglio farvi conoscere cinque miei colleghi travel blogger (anche se alcuni li avrete già sentiti nominare). Del resto, lo spirito del Natale si nasconde soprattutto nella condivisione di bellezza e amore. Io, che queste cose cerco di condividerle con voi già ogni settimana, questa volta voglio lasciarvi curiosare nel mondo degli altri.

Marco e Chiara – I Viaggiascrittori

viaggiascrittori

La storia di Marco e Chiara dovrebbe servire come esempio per tutti coloro che si lasciano scoraggiare dal fantasma dell’amore a distanza. Lombardo lui, umbra lei, dal loro primo incontro, nel 2012, Cupido li ha uniti con tutta la forza delle sue frecce, sia nella vita che nel lavoro. Il loro “amore pendolare” li ha portati a girare quasi tutta Italia pur di passare qualche giornata insieme e li ha spinti, insieme a un’irrefrenabile voglia di scrivere, fotografare e viaggiare, ad aprire nel 2015 il loro blog: I Viaggiascrittori.
Da qualche mese, i nostri eroi si sono trasferiti in Irlanda, dove, tra una disavventura casalinga e l’altra, condividono per la prima volta lo stesso tetto.

Il blog di Marco e Chiara è quanto di più autentico si possa desiderare: gli articoli sono trasparenti e schietti, senza filtri né pomposità. La particolarità della loro scrittura risiede proprio in una semplicità che riesce a emozionare chiunque li legga. Per non parlare, poi, della bellezza delle foto che completano ogni articolo!

Qui trovate il loro blog: www.viaggiascrittori.com

Luca e Alessandro – The Globbers

the-globbers

Tutte le parole che vorrei usare per raccontarvi la straordinaria avventura di Luca e Alessandro in giro per l’Asia risulterebbero nulle rispetto alle emozioni che questi due ragazzi ci hanno fatto vivere in questi mesi. Ogni foto è un carico d’amore. Amore per il viaggio, amore per la vita, amore per il prossimo. Li guardi e non riesci a vedere altro se non la vastità di questo sentimento. Cosa posso dire di più se non che il mondo sarebbe un posto moto migliore se ogni Luca trovasse un Alessandro con cui condividere i propri desideri e la propria vita?

Se il vostro sogno è visitare il Vietnam, la Cambogia, la Thailandia, il Laos, la Malesia o l’Indonesia, non potete perdervi le suggestioni che i The Globbers regalano ogni giorno sulle loro pagine!

Qui trovate il loro blog: www.theglobbers.com

Andrea Petroni – VoloGratis

andrea-petroni-vologratis

La storia di Andrea ci parla, invece, di sacrificio, determinazione e forza di volontà. Liquidato dall’istituto finanziario presso cui lavorava, nel 2012 Andrea decide di puntare tutto sulla sua passione per i viaggi e sul suo blog, Vologratis.org. Da allora, grazie all’impegno, alla tenacia e al sostegno di sua moglie Valentina e del suo bassethound Gastone, Andrea è riuscito a raggiungere la vetta dell’Olimpo dei travel blogger, posizionandosi, nel 2016, tra i cinque blogger italiani più influenti. Umiltà e praticità sono il punto di forza dei suoi articoli. All’interno del blog, infatti, si possono trovare tantissimi consigli su come viaggiare spendendo il minimo indispensabile. Una vera e propria manna dal cielo per chi non può permettersi viaggi costosi ma non vuole rinunciare a una bella vacanza.
Quest’anno, in seguito alla pubblicazione del volume Professione travel blogger, trasforma la tua passione per i viaggi in un lavoro, Andrea è anche diventato un guru per ogni aspirante travel blogger italiano. Da seguire immediatamente!

Qui trovate il suo blog: www.vologratis.org

 

Gian Luca e Lele – Viaggia e Scopri

viaggia-e-scopri

Ho sempre ammirato le persone che si battono per trasmettere al prossimo dei valori positivi. In questo, Gian Luca e Lele sono campioni. Il loro blog è nato nel 2010 ed è uno dei blog di viaggi più longevi e influenti d’ Italia. Per questo motivo, su Viaggia e Scopri potrete trovare quasi tutti gli angoli del pianeta. Una garanzia per chiunque si appresti a organizzare un viaggio e non sappia dove trovare consigli validi. Da qualche anno, inoltre, Gian e Lele sono diventati un vero e proprio faro per tutti i viaggiatori appartenenti alla comunità LGBT. All’interno del sito, infatti, vi sono numerosi articoli dedicati a tutti quei viaggiatori in cerca di informazioni sui luoghi ideali in cui trascorrere una vacanza libera da ogni pregiudizio. Gian Luca è una macchina da guerra inarrestabile: un giorno è in India, l’altro chissà!

Qui trovate il loro blog: www.viaggiaescopri.it

Manuela Vitulli – Pensieri in Viaggio

manuela-vitulli-pensieri-in-viaggio

Sono del parere che la Puglia riesca a trasmettere la sua forza e la sua espressività a tutti coloro che l’hanno vissuta. Gli azzurri del mare, i viottoli dei borghi di pescatori e lo spoglio entroterra punteggiato di ulivi non possono non lasciare un segno in chi tra queste meraviglie è nato e cresciuto. Manuela è la dimostrazione che questa regione sa infondere capacità straordinarie ai suoi abitanti. Che sia una foto su Instagram o un articolo del suo blog, Pensieri in Viaggio, ogni testo scritto da questa ragazza riesce a regalare emozioni straordinarie. È una comunicatrice nata, una vera esperta dello scrivere. Non mi stupisce, a questo proposito, che Manuela sia sempre annoverata tra i travel blogger più influenti d’Italia: riesce a portarti con sé, a farti sentire, per esempio, gli stessi brividi che ha sentito lei mentre passeggiava a Seoul vestita con gli abiti tradizionali coreani.

Qui trovate il suo blog: www.pensierinviaggio.it


Spero possiate perdonarmi per questo regalo di Natale anticipato. Le prossime settimane saranno così piene di consigli e dritte su come trascorrere al meglio le Feste che non avrei più saputo quando farvelo scartare!
Buona lettura a tutti.