Qualcuno, una volta, ha detto che ogni grande viaggio ha in inizio con un passo. Un gesto all’apparenza così semplice è, infatti, capace di trasportarci in luoghi che mai avremmo pensato di raggiungere. Per questo, muovere i primi passi è sempre un’impresa. Un momento cruciale.
Oggi, a quasi cinque anni dalla nascita di Parole in Viaggio, in una piovosa e fredda serata del settembre 2015, su una piattaforma gratuita e dalla grafica innocentemente pacchiana, posso dire che quei primissimi passi sono stati fondamentali per portarmi a quello che sono ora: Tomas Guerrieri, Guida Ambientale Escursionistica.
E ancora fatico a crederlo.
Con gli anni, il blog è cresciuto e si è evoluto insieme a me, viaggio dopo viaggio, esperienza dopo esperienza.
Grazie a Parole in Viaggio, nell’estate 2018 mi è stato proposto un lavoro come Group Leader per per i ragazzi in vacanza studio in Irlanda, lavoro che ho accettato senza pensarci due volte. Nonostante da quei tre mesi passati a Dublino mi sia portato a casa 9 Kili in più di patatine fritte e birra Guinness, ho avuto conferma che insegnare a viaggiare, ad amare la nostra Casa e le nostre differenze è quello che voglio fare della mia vita.
Per questo, negli ormai tre anni che sono seguiti, non ho mai smesso di portare persone in viaggio, prima come responsabile e ideatore di un progetto di alternanza scuola-lavoro incentrato sulla promozione turistica di varie destinazioni europee (Lisbona, Firenze, Roma e Budapest), e poi come capo coordinatore del centro delle vacanze studio di Greenwich, a Londra.
Nell’autunno 2019, infine, ho preso la decisione di unire il profondo rispetto e lo smisurato amore che provo nei confronti della natura con la mia passione per i viaggi e la condivisione, ho partecipato ad un corso di formazione indetto dalla Regione Emilia-Romagna e patrocinato da AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche), ed eccomi qua: Tomas Guerrieri, Guida Ambientale Escursionistica.
Il mio intento, ora, è quello di valorizzare le piccole realtà, i territori immersi negli scenari naturali più straordinari che l’Italia e l’Emilia-Romagna hanno da offrire, insieme alle loro tradizioni, alle loro storie e alle loro persone. Il tutto, attraverso escursioni, trekking e veri e propri viaggi all’insegna della sostenibilità turistica.
Perno centrale dei miei progetti sarà anche la sensibilizzazione dei giovani nelle scuole, perché è a loro che consegneremo il patrimonio naturale che calpestiamo e respiriamo ogni giorno e, per questo, è giusto e doveroso educarli al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente.
Infine, un altro obiettivo è anche la riscoperta dei Cammini d’Italia, quei trekking di più giorni che non hanno nulla da invidiare ai più celebri Cammini di Santiago spagnoli.
INFORMAZIONI:
Tomas Guerrieri, Guida Ambientale Escursionistica.
Associato AIGAE.
Iscritto al Registro Italiano delle GAE al N° ER757.
Esercita la professione ai sensi della L. 4/2013.
Profilo Facebook
Profilo Instagram
Per consultare l’elenco delle escursioni in programma: Le escursioni