Ti regalo un viaggio: cinque idee per chi ama viaggiare
Oggi voglio proporvi qualche consiglio su cosa regalare a chi ha sempre la testa in viaggio. Pronti a scoprire questi cinque regali pazzeschi?
Oggi voglio proporvi qualche consiglio su cosa regalare a chi ha sempre la testa in viaggio. Pronti a scoprire questi cinque regali pazzeschi?
Ci tenevo a regalarvi cinque modi diversi di intendere il viaggio, cinque sguardi sul Mondo e sui tesori che custodisce. Cinque storie diverse, unite tutte da una sete inesauribile di scoperta. Cinque storie di cinque travel blogger.
Ho aspettato l’arrivo del TTG Incontri di Rimini, la fiera del turismo più importante in Italia, con più trepidazione di quanta ne avessi quando aspettavo le vacanze estive ai tempi del liceo. Quest’anno, prendere parte al TTG nel migliore dei modi possibili significava molto per me.
Vi voglio portare nelle spa che mi sono rimaste nel cuore. Ne ho selezionate tre: due in Italia e una un po’ più fuori mano, in Spagna.
Prendere l’aereo non è da tutti. Alcuni vengono colti da attacchi di panico al gate di imbarco, mentre altri si perdono all’interno dell’aeroporto. Per capire quali sono i peggiori viaggiatori in aeroporto mi sono fatto aiutare da una vecchia amica…
Qualche giorno fa, sulla pagina Facebook di Parole in viaggio, vi avevo promesso un articolo sulla capacità della musica di trasportarci nei luoghi del cuore. Purtroppo, però, oggi non manterrò la promessa. Ci ho provato a scriverlo, quell’articolo. Le parole, però non uscivano. Continuavo a pensare ad altro, a non volerlo mettere nero su bianco. Volevo parlare d’altro, probabilmente. Prima di ricominciare come si deve a parlare di viaggi, mi sento di scrivere un articolo più intimo, riflessivo e ragionato.…
Oggi voglio parlarvi di un libro che ho scoperto grazie alla recensione di Chiara, una delle due menti del blog I viaggiascrittori: Solo babaglio a mano, del giornalista e autore bolognese Gabriele Romagnoli (Feltrinelli Editore). Di solito, su Parole in Viaggio non recensisco libri. Tuttavia, dato che questo piccolo saggio parla anche di viaggi e offre interessantissimi spunti di riflessione sull’argomento, voglio proporvi la mia chiave di lettura. Inoltre, potrebbe essere un’ottimo libro da portare in vacanza e leggere sotto l’ombrellone.…
Buoni propositi per l’anno nuovo. In mostruoso ritardo, lo so. Ma ho avuto talmente tante cose a cui pensare, in questi primi dieci giorni di gennaio, che ho rimandato più e più volte il momento di stilare questa fatidica lista. L’anno scorso, a mezzanotte del 31 dicembre, avevo bruciato nel fuoco un piccolo elenco di cose che volevo si realizzassero nel corso dei 12 mesi successivi. In realtà, non mi ricordo bene le parole che avevo scritto su quel pezzetto…